Visite guidate Matera: itinerari da ricordare in un patrimonio senza eguali.

 

visite guidate matera

 

Tour a Matera

Ogni giorno partono al mattino, sino a sera, entisisamanti visite guidate a Matera.

 

Da qualsiasi punto dei Sassi potrai partire quando desideri e partecipare ai diversi tour, studiati per regalarti la magia della Capitale della cultura.

 

Matera è una città bellissima, patrimonio dell’Unesco tra i primi in Italia, e sà offrire tantissime occasioni per scoprirla in ogni suo angolo.

 

i sassi

 

I Sassi

Nei tour guidati Matera la apprezzi meglio, infatti le visite sono dedicate ai viaggiatori che non vogliono perdersi nulla ed amano la storia, la tradizione, e la fotografia.

 

Durante una visita guidata di Matera, infatti, riuscirai a riprendere gli angoli, i panorami e gli scorci più caratteristici.

 

Il Sasso Caveoso ed il Sasso Barisano sanno offrire scorci eccezionali, tutti da vivere e da vedere.

 

Il Cavesoso rappresenta il quartiere antico, mentre il Barisano è il Sasso che ha assistito ad un maggior recupero del centro abitato.

 

Entrambi conservano un fascino unico.

 

la civita di matera

 

La Civita

In mezzo ai 2 Sassi, poi, c’è il rione Civita. Quest’ultimo si trova nel mezzo del centro storico.

 

Sulla sua sommità risiede la Cattedrale di Matera, che risale al 1200.

 

Dal b&b potrai, inoltre, ammirare quanto sia bello il panorama di giorno e di notte.

 

La Civita, infatti, si estende come una lingua di pietra tra i 2 quartieri dei Sassi.

 

E dalla Corte dei Pastori si nota questa sporgenza che disegna l’architettura fantastica del centro storico.

 

visite guidate al piano di Matera

 

Tour guidato Matera zona del Piano

Oltre a quelle nel cuore dei rioni Sassi, ci sono anche le visite guidate che partono dal rione del Piano.

 

La zona del Piano, per intenderci, è quella alta, cioè a ridosso dei quartieri Barisano e Caveoso.

 

Bella anche quest’ultima, offre ai visitatori moltissimi scorci, e monumenti da visitare.

 

Ci sono infatti:

 

  • Piazza Vittorio Veneto, con il Palombaro lungo,
  • Via del Corso,
  • Piazza San Francesco d’Assisi,
  •  Via ridola, con la Piazzetta Pascoli,
  • piazza Duomo e via Casalnuovo.

 

 

Tanti luoghi e Chiese che vanno dal Medioevo al Barocco.

 

chiese rupestri

Chiese rupestri

Nelle visite guidate ai Sassi di Matera non puoi fare a meno di visitare le Chiese rupestri.

 

Così chiamate perché sono scavate nella roccia. Risalgono al ‘900 e conservano affreschi dalla bellezza immensa.

 

Ci sono Chiese rupestri sia nel centro storico sia nel Parco della Murgia materana.

 

E’ un’area protetta di fronte ai Sassi, divisa da un Canyon a strapiombo chiamato Gravina di Matera.

 

Le migliori visite guidate, inoltre, sono quelle svolte da professionisti autorizzati, guide turistiche ufficiali della regione Basilicata.

 

Scegli tu il tour più interessante per goderti la città.

 

Immergiti nella civiltà senza tempo e fatti trasportare dalle emozioni!

 

Scopri anche le caratteristiche dei Sassi di Matera.